Piuarch è un gruppo fatto di persone con formazione diversa, con identità diversa, che vive nella consapevolezza di queste differenze e ne trae una grande ricchezza di confronto e dialogo. È proprio l’eterogeneità a definire un insieme armonico, quasi “un’orchestra”, dove il riconoscimento del gruppo vale più della personalizzazione e la passione per il fare architettura diventa il motivo trainante. Piuarch prende appunto origine da questa pluralità di voci e, oltre ad esprimere l’idea che il team sia più forte del singolo protagonista, suggerisce la volontà di lavorare su una progettazione fortemente radicata nel luogo, senza clamori e sempre attenta a garantire la qualità ambientale.
Ogni progetto di Piuarch muove nella direzione della sfida più entusiasmante dell’architettura: migliorare le condizioni del vivere insieme. E questo può accadere mettendo a disposizione dei fruitori, in ogni situazione, caratteristiche tali da incentivare le interazioni sociali e stimolare il benessere: l’illuminazione naturale degli ambienti, la gestione del comfort acustico, l’introduzione di aree di sosta, relax, incontro o di gioco per i più piccoli, la predisposizione di ambiti protetti sia interni sia esterni, la razionale organizzazione dei percorsi, il corretto dimensionamento degli ambienti e dei servizi sono tutti elementi che, nel loro insieme, promuovono qualità ambientale. Un valore quindi accresciuto dai dati di risparmio energetico e attenzione al consumo delle risorse.