Questi progetti si riferiscono alla realizzazione di due centri amministrativi nelle aree di Oued Smar e Dar El Beida ad Algeri. La ridefinizione degli elementi compositivi come la forma, il rivestimento di facciata, gli affacci, gli spazi di ritrovo e di circolazione, si pone il chiaro intento di conferire a ciascuna delle soluzioni proposte una forte identità in contrasto formale con l’esistente. Volontà comune ai sei progetti è quella di realizzare un intervento di elevata qualità architettonica, tecnicamente e funzionalmente valido, al fine di massimizzare il rispetto per l’ambiente e di ridurre il consumo energetico.
Concorso ad inviti
Algeri, Algeria
2009 - Progetto preliminare
Committente: Bentini S.p.a.
Superficie costruita: 50.000 mq
Uffici
Dar El Beida - Il progetto di questi Headquarters in Algeria si caratterizza per la forte riconoscibilità delle sue tre varianti: un edificio dalla forma sinuosa e continua; uno si articola in cinque elementi circolari giustapposti; la terza si sviluppa in tre corpi dalla forma geometrica ortogonale.
La prima soluzione propone tre corpi dalla forma geometrica ortogonale, ispirati ai bastioni delle città fortificate.
La proposta si articola in cinque elementi circolari giustapposti, dal diametro variabile, che richiamano le vasche per la concia delle pelli.
Il progetto prevede un edificio dalla forma sinuosa e continua, che racchiude tre corti ombreggiate, arricchite da essenza diverse.
Oued Smar - Il progetto di questo edificio si articola in tre varianti, caratterizzate dal comune richiamo a elementi dell’architettura tradizionale algerina: la prima propone un edificio unico con andamento continuo in direzioni ortogonali; la seconda si articola in tre edifici separati di forma circolare; la terza sono tre edifici di forma compatta.
La prima soluzione propone un edificio unico con andamento continuo in direzioni ortogonali, che nel suo sviluppo genera una serie di corti.
La proposta si articola in tre edifici separati di forma circolare, con distribuzione funzionale ortogonale.
Il progetto prevede tre edifici di forma compatta, orientati in modo da proteggersi a vicenda dall’irraggiamento solare.