Questo edificio rientra nel progetto di riqualificazione urbana della zona Porta Nuova, nel centro di Milano. Il volume distribuisce circa 22.500 mq su cinque livelli e il piano terra, per un’altezza complessiva di 26 metri, in contrapposizione con gli edifici circostanti e il piano generale che prevede volumi molto più alti. Il piano terra è ritmato da un grande portico commerciale, mentre gli uffici sono ospitati nei cinque piani soprastanti. L’edificio, dalla forma semplice e sinuosa, articola e raccoglie le due diverse volumetrie previste dal piano in un unico elemento segnato da un profondo taglio centrale. Le due facciate sono trattate in maniera differente: quella nord che guarda alla piazza centrale è ritmata da grandi vetrate, mentre quella a sud, dal profilo curvo e sinuoso, è protetta da un sistema di schermi solari.
© Andrea Martiradonna
Concorso ad inviti, primo premio
Milano, Italia
2006 /2013 – Costruito
Committente: Hines Italia SGR S.p.a.
Superficie costruita: 22.500 mq
Uffici
L’edificio dialoga e si confronta con gli alti edifici vicini di nuova costruzione e quelli più bassi della città storica.
L’edificio, che si estende per circa 140 metri, è scavato da un sistema di corti interne, con pareti colorate.
Il progetto sorge su piazza Gae Aulenti e fa parte di un più ampio piano di recupero e rinnovamento urbano dell’area di Porta Nuova.
La facciata nord rivolta verso la piazza centrale è ritmata dalle grandi vetrate.
La facciata a sud dal profilo curvo e sinuoso è protetta da un sistema di schermi solari che ne ritmano l’andamento.