Il progetto interviene in un’area di carattere storico industriale con un progetto che si propone di rispettare l’unicità del luogo, portando al contempo un’idea di architettura all’avanguardia e a misura d’uomo. La sua area è definita dagli spigoli degli edifici adiacenti, così come il volume, anch’esso allineato ai tetti vicini. Poiché le strutture a est e ovest hanno altezze diverse, l’edificio prevede una differente elevazione da un lato rispetto all’altro, proprio per favorire un innesto armonioso. Si intende riqualificare il lato nord e includere il canale, la strada e gli spazi pubblici in un’unica area. Questo schema migliorerà l'edificio, garantendo la riqualificazione dell’intera area.
Il palazzo punta alla trasparenza e alla luminosità, con un’altezza massima di 25 metri, poggia a piano terra su tre corpi trasparenti, che ospitano reception, scale e ascensori. La facciata sud è rivestita con brise-soleil tridimensionali, che ombreggiano uno spazio articolato con aree verdi a doppia e tripla altezza, per consentire agli utenti dell'edificio di godere di spazi aperti. Gli interni, oltre che per il comfort e il benessere dei lavoratori, sono disegnati per garantire la massima funzionalità, strutturati come open space con un’altezza di interpiano di 3,9 metri, per permettere qualsiasi variazione di destinazione o arredamento senza alcun vincolo.
Firenze, Italia
2018 – in corso
Superficie costruita: 15.000 mq
Uffici
Un punto di vista privilegiato, un modernissimo giardino pensile di vetro.
La facciata settentrionale è costituita da un’unica vetrata, che assolve al doppio compito di permettere ai visitatori di osservare gli eleganti interni del palazzo e al tempo stesso offre a chi occupa gli uffici una spettacolare vista sulle colline a nord di Firenze.
Tra un corpo e l’altro si trovano camminamenti pedonali e aree verdi: questi e le vetrate legano insieme esterno e interno della Manifattura Tabacchi senza soluzione di continuità.
Building B si incastra perfettamente tra i palazzi che lo circondano, integrandosi fluidamente e al contempo migliorando il luogo.