La nuova immagine del CENTRO*Arezzo trae spunto dagli elementi caratterizzanti il logo Coop: il cerchio e il nastro. Il dialogo tra il pattern di cerchi –nelle facciate- e il nastro continuo –nell’organizzazione degli spazi- diventano gli elementi fondanti del progetto, creando omogeneità tra gli ambienti interni ed esterni. Il pattern genera una superficie bianca, forata, dai raccordi curvilinei che accompagna il visitatore dalla facciata esterna, al controsoffitto del percorso interno e si sviluppa nelle superfici verticali della piazza interna. Questa pelle forata diventa l’elemento chiave attraverso cui filtra la luce naturale e artificiale. La torre segnaletica, che articola la facciata e segna l’ingresso principale, si rapporta con il profilo del centro storico cittadino e diventa elemento di riconoscibilità del CENTRO*Arezzo. L'ingresso pedonale è accompagnato da un asse verde composto da aiuole circolari tra le quali si snoda un percorso pavimentato.
© Giovanni Hänninen
Arezzo, Italia
2015 – In corso
Committente: Unicoop Firenze SC
Superficie costruita: 2.500 mq
Retail Concept Leisure
L’aggregazione di cerchi, di diametro variabile, genera un pattern declinato nei diversi elementi caratterizzanti l’intervento.
La piazza commerciale è il fulcro dell’intervento. Il sistema di vetrine si configura come un nastro vetrato continuo con raccordi curvilinei, che accompagna il cliente.
Il soffitto della galleria commerciale riprende il patter di facciata, la luce naturale e artificiale filtra attraverso la trama di fori, creando diverse situazioni luminose
La piazza interna a doppia altezza ospita un’isola verde, pensata e allestita per i bambini.
Il pattern è creato attraverso una maglia ortogonale inclinata di 45 gradi rispetto all’asse della galleria sulla quale si alternano cerchi, di diametro variabile da 20 a 50 cm.