L’evento, che si è svolto a Milano presso Palazzo Mezzanotte dall’11 al 13 ottobre, ha visto la presenza di 55 progetti di architettura e interior design suddivisi in 16 categorie, presentati da altrettanti studi provenienti da 23 paesi e 4 continenti.
Dichiarazione della Giuria:
Il ri-uso adattivo di una fabbrica di aeroplani oggi abbandonata in un hub lavorativo per una casa di alta moda è caratterizzato - secondo le stesse parole dell'architetto - dal suo silenzio. Tramite un'accurata ricerca e un'ammirabile assenza di ego, gli architetti sono riusciti a riportare in vita un importante pezzo del passato industriale italiano. La programmazione accorta e innovativa riflette la diversità e la complessità di un campus di lavoro. Come accade nel caso dei migliori interventi locali, gli effetti stanno iniziando ad allargarsi e a influenzare il territorio circostante.